Nel 2002 l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) concludeva che le prove di efficacia dello screening mammografico, provenienti principalmente dagli RCT, erano ‘sufficienti’ nelle donne tra 50 e 69 anni, ‘limitate’ per le donne tra i 40 e i 49 anni, ‘inadeguate’ per le donne di età <40 anni e >69 anni.
Tali conclusioni, basate su risultati di RCT condotti più di 20 anni fa, alla luce dei miglioramenti sia delle tecnologie diagnostiche sia delle nuove strategie terapeutiche, sono state recentemente aggiornate dallo IARC, tenendo
conto della letteratura scientifica più recente, in particolare degli studi osservazionali di alta qualità, in grado di contribuire con dati molto robusti alla valutazione dell’efficacia della mammografia, in particolare studi di coorte con
periodi di follow-up lunghi.
L’articolo [PDF: 324 Kb]
Da CARE Regioni 2 2015
Fonte Lauby-Secretan B, N Engl J Med 2015; 372 (24): 2353-2358