A colloquio con Giovanni Rezza
Quali sono oggi le malattie infettive a maggiore impatto sulla salute pubblica nel mondo e in Italia? E, per quanto riguarda l’epatite C, qual è il quadro epidemiologico nel nostro Paese? Quali i progressi fatti e quali quelli attesi grazie agli avanzamenti della ricerca e all’innovazione farmacologica?
Passando alle antibioticoresistenze, altro argomento di grande attualità, qual è la situazione in Italia e quali le strategie messe in atto per gestirlo?
Su questi temi risponde Giovanni Rezza, ricordando come oggi sia valida più che mai la missione per la quale il Dipartimento di malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità è stato istituito, ossia quella di “proteggere la popolazione umana dalle malattie infettive e trasmissibili di qualsiasi natura”, nonché di “studiare le malattie immunomediate”.
Da CARE 4 2015
L’intervista [550 Kb]
Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento Malattie infettive, parassitarie ed immunomediate, Istituto Superiore di Sanità