Osteoporosi: la nuova Nota 79

L’Agenzia italiana del farmaco, in collaborazione con gli esperti della Siommms (Società italiana dell’osteoporosi del metabolismo minerale e delle malattie dello scheletro) e della Sir (Società italiana di reumatologia), ha aggiornato la Nota 79, che riguarda l’accesso alle terapie necessarie per il trattamento dell’osteoporosi.
La nuova Nota 79 cambia radicalmente l’approccio alla terapia rimborsabile per il paziente, seguendo un criterio di priorità di
trattamento farmacologico in termini di appropriatezza, compliance, sicurezza e costo-efficacia, come spiega Maurizio Rossini, dell’UOC di Reumatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.

Da CARE 4 2015

Nuova Nota 79: le novità per medici e pazienti [PDF: 268 Kb], a colloquio con Maurizio Rossini

Maurizio Rossini, UOC di Reumatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *