Paracetamolo sotto i riflettori: è così sicuro come si pensava?

L’angolo della SIF

Il paracetamolo è raccomandato come terapia farmacologica di prima scelta in una serie di linee guida internazionali per molte condizioni dolorose acute e croniche. Di per sé è sempre stato considerato un farmaco ‘sicuro’. La sua tossicità deriva in particolare dal fatto che viene metabolizzato principalmente a livello epatico e che uno dei suoi metaboliti citotossici viene inattivato dalla coniugazione col glutatione. In caso di sovradosaggio le riserve di glutatione si esauriscono, determinando un accumulo del metabolita citotossico, con conseguente epatotossicità.

L’articolo [PDF: 104 Kb]

da CARE 3 2015

 

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *