Antibioticoresistenze: epidemiologia e implicazioni di salute pubblica

A colloquio con Claudio Viscoli

In Europa si verificano annualmente 4 milioni di infezioni da germi antibioticoresistenti, che causano oltre 37.000 decessi; negli Stati Uniti sono 2 milioni i soggetti colpiti da un’infezione resistente agli antibiotici con circa 50.000 morti e una spesa che supera i 20 milioni di euro. In Italia, ogni anno, dal 7% al 10% dei pazienti va incontro a un’infezione batterica multiresistente con migliaia di decessi.
Ma cos’è un superbug? E quali sono le implicazioni di salute pubblica e in termini di costi? Quali strategie si possono adottare per arginare il fenomeno?

Da CARE 2 2015

L’intervista [800 Kb]

Claudio ViscoliDirettore della Clinica di Malattie Infettive, Azienda Ospedaliera Università IRCCS San Martino-IST, Genova

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *