In questo numero abbiamo parlato di farmaci biosimilari, dando voce ai protagonisti di un dibattito ancora aperto.
Abbiamo incontrato: il farmacologo Corrado Blandizzi (Farmacologia, Università di Pisa) e il clinico Giovanni Lapadula (Reumatologia, Università e AOU di Bari); l’economista Federico Spandonaro (Università degli Studi di Roma Tor Vergata, CREA Sanità) e gli esperti legali Stefano Ferracuti (Psicologia Clinica, Sapienza Università di Roma) e Marta Tomasi (Università degli Studi di Pavia e Università degli Studi di Trento). La voce dei pazienti, attraverso un manifesto dei diritti e dei bisogni, è rappresentata da Antonella Celano (APMAR, Associazione Persone con Malattie Reumatiche) e Stefania Canarecci (AMICI Lazio, Associazione Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino). Maria Teresa Bressi ha esposto i risultati dell’indagine civica sull’esperienza dei pazienti rispetto all’uso dei farmaci portata avanti da Cittadinanzattiva.
Dall’orizzonte globale della letteratura internazionale ci siamo mossi da Nord a Sud raccogliendo ancora il punto di vista di medici e pazienti.
CARE Regioni 3 2014 [PDF: 774 Kb]
Supplemento a CARE 6, 2014