Farmaci biologici e biosimilari: da Nord a Sud il punto di vista di medici e pazienti.
Introduzione [PDF: 70 Kb]
Indagine civica sull’esperienza dei pazienti rispetto all’uso dei farmaci, con un focus su farmaci biologici e biosimilari [PDF: 96 Kb] , a cura di Maria Teresa Bressi, Cittadinazattiva
La voce degli esperti
- Continuità terapeutica: un diritto inalienabile del paziente sottoposto a farmaci biologici [PDF: 64 Kb] Carlo Salvarani – Reumatologia, Azienda Ospedaliera – IRCCS di Reggio Emilia
- Indispensabili le evidenze cliniche per cambiare la terapia [PDF: 76 Kb] Fernando Rizzello – Università degli Studi di Bologna
- Cautela sui biosimilari prima di avere i risultati degli studi clinici controllati [PDF: 56 Kb] Alessandro Armuzzi – Medicina Interna e Gastroenterologia, Columbus-Università Cattolica di Roma
- La scelta tra biologico o biosimilare deve essere sempre condivisa con il paziente [PDF: 63 Kb] Guido Valesini – Reumatologia, La Sapienza/Policlinico Umberto I di Roma
- Biologici e biosimilari: servono basi solide per affermare la similitudine [PDF: 57 Kb] Ambrogio Orlando – Medicina Interna, AO Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo
- Solo “scienza e coscienza” possono guidare il medico nella scelta della terapia [PDF: 65 Kb] Giovanni Triolo – Reumatologia, AOUP Università degli Studi di Palermo
- Biosimilare non vuol dire equivalente: si rischia di sottovalutare la sicurezza dei pazienti [PDF: 61 Kb] Salvatore Leone – AMICI, Associazione Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino
- Maggiore chiarezza sui biosimilari: questo è quanto chiedono le Associazioni dei pazienti [PDF: 87 Kb] Renato Giannelli – ANMAR, Associazione Nazionale Malati Reumatici
Supplemento a CARE 6, 2014