
Farmaci biosimilari: un dibattito in corso
In questo numero abbiamo parlato di farmaci biosimilari, dando voce ai protagonisti (esperti, medici e pazienti) di un dibattito ancora aperto.
In questo numero abbiamo parlato di farmaci biosimilari, dando voce ai protagonisti (esperti, medici e pazienti) di un dibattito ancora aperto.
A colloquio con Corrado Blandizzi e Giovanni Lapadula
Per parlare dell’equivalenza farmaceutica e dell’equivalenza terapeutica (Corrado Blandizzi) e del ruolo del medico prescrittore (Giovanni Lapadula).
A colloquio con Federico Spandonaro
A proposito di farmaci biosimilari, i vantaggi economici sono sovrastimati per il Servizio Sanitario Nazionale?
Farmaci biosimilari: cosa si intende per consenso informato e qual è la forma contrattuale in cui questo si concretizza? Detto questo, gli aspetti legali della prescrizione dei farmaci biosimilari sono stati affrontati con Stefano Ferracuti; mentre il tema del consenso informato è stato approfondito con Marta Tomasi.
Sul Manifesto sui farmaci biosimilari, come punto di riferimento per pazienti e medici, ma anche come strumento per promuovere un confronto costruttivo con le istituzioni, abbiamo ascoltato le voci di Antonella Celano e Stefania Canarecci.
L’opinione del Gruppo Italiano per lo Studio delle Malattie Infiammatorie Intestinali e della posizione della Società Italiana di Reumatologia e la Società Italiana di Dermatologia.
Farmaci biologici e biosimilari: da Nord a Sud il punto di vista di medici e pazienti.