
Terapia dell’HIV: lo studio ACTG 5257
Lo studio ACTG 5257 e le sottoanalisi sul profilo lipidico e la densità ossea dei pazienti arruolati
Lo studio ACTG 5257 e le sottoanalisi sul profilo lipidico e la densità ossea dei pazienti arruolati
Nel 2012 nel mondo 3,3 milioni di bambini erano affetti da HIV e 210.000 sono morti a causa dell’AIDS. Sebbene la terapia antiretrovirale abbia aumentato la sopravvivenza a lungo termine, solo il 34% dei bambini con HIV la riceve effettivamente.
In base ai dati WHO 2013 ogni anno il 15% dei nuovi casi di infezione da HIV nel mondo è dovuto alla trasmissione verticale dell’infezione. In assenza di qualunque intervento preventivo, il rischio di trasmissione materno-infantile è del 13-25% nel caso in cui sia garantito l’allattamento artificiale esclusivo; in caso di allattamento materno il rischio di trasmissione dell’HIV-1 aumenta di oltre un terzo.
I dati di una revisione della letteratura sull’argomento.