HIV: linee guida e raccomandazioni per promuovere una ‘prevenzione integrata’

Negli ultimi dieci anni l’incidenza dell’HIV si è notevolmente ridotta, ma ciò non significa che si possa ‘abbassare la guardia’; anzi, la comunità scientifica si è vista concorde nell’affermare che, ora più che mai, è necessario porre in essere un modello integrato di prevenzione che consideri non solo gli aspetti puramente medici ma anche quelli comportamentali, strutturali e biomedici.

L’articolo [PDF: 96 Kb]

Supplemento a CARE 5, 2014

 

Fonte
Jones A, Cremin I, Idoko J, Cherutich P et al. Lancet 2014; 384: 272-279
Mathers BM, Cooper DA. JAMA 2014; 312 (4): 340-350
Marrazzo JM, Del Rio C, Holtgrave DH et al.  JAMA 2014, 312 (4): 390-409

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *