Corso “Nuovi strumenti di clinical governance”: la voce dei protagonisti

Il corso Nuovi strumenti di clinical governance: tecniche e paradigmi manageriali per migliorare i livelli di servizio con meno risorse e costi, svoltosi a Catania il 18 e 19 settembre 2014, è stato un’occasione per discutere e approfondire potenzialità e ambiti di applicazione di nuovi strumenti di clinical governance.

Guarda le interviste ai protagonisti.

Il programma [PDF: 233 Kb]
Le interviste video ai protagonisti

Riforma del sistema sanitario e nuovi bisogni formativi in Sicilia, intervista Rosario Cunsolo dirigente medico di Direzione Medica di Presidio, Azienda Ospedaliero-Universitaria ‘Policlinico-Vittorio Emanuele’, Catania e Presidente Regionale ANMDO Sicilia

Il ruolo del direttore sanitario nel settore privato, intervista a Giovanni Centineo, medico specialista in Medicina Preventiva e Direttore Sanitario della Clinica ‘Noto Pasqualino’ di Palermo, descrive il ruolo del direttore sanitario nel settore privato.

Il ruolo del risk manager nella direzione sanitaria, intervista a Tommaso Mannone, risk manager presso l’AO Villa Sofia Cervello di Palermo,descrive il ruolo del risk manager in una direzione sanitaria e fa il punto sulla rete siciliana di risk manager.

La trasformazione delle strutture ospedaliere nel processo di cambiamento della sanità, intervista a Giuseppe Drago, dirigente medico di Presidio dell’Ospedale Guzzardi di Vittoria, ASP di Ragusa

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *