La correlazione fra un corretto apporto di sale da cucina e la prevenzione delle malattie cardiovascolari è un argomento di grande interesse e ancora molto dibattuto. Nei nostri regimi alimentari troppo spesso si riscontra un eccessivo utilizzo di sale, abitudine considerata un fattore predisponente per alcune malattie cardiovascolari, in primo luogo l’ipertensione arteriosa.
Articolo [PDF: 139 Kb]
Da Care 5 2014
Fonti:
- Oparil S. N Engl J Med 2014; 371: 677-679
- Mozaffarian D, Fahimi S, Singh GM et al for the Global Burden of Diseases Nutrition and Chronic Diseases Expert Group (NUTRICODE). N Engl J Med 2014; 371: 624-634
- Mente A, O’Donnell MJ, Rangarajan S et al for the PURE Investigators Association of urinary sodium and potassium excretion with blood pressure. N Engl J Med 2014; 371: 601-611
- O’Donnell M, Mente A, Rangarajan S et al for the PURE Investigators Urinary sodium and potassium excretion, mortality, and cardiovascular events N Engl J Med 2014; 371: 612-623