Nuove terapie e accesso alla cura: lo stato dell’arte

Stefano Del Prato ci ha parlato del bisogno di una strategia condivisa con le agenzie regolatorie e le associazioni di pazienzi per contrastare l’ipoglicemia.

Antonio Ceriello dell’importanza di un approccio olistico alla complessità del diabete.

A Maria Vitale il compito di esporre le dieci mosse per attuare il piano nazionale diabete a misura di cittadino.

Una strategia condivisa con le agenzie regolatorie e le associazioni di pazienzi per contrastare l’ipoglicemia [PDF: 113 Kb]
A colloquio con Stefano Del Prato

L’importanza di un approccio olistico nella gestione di una patologia complessa come il diabete [PDF: 87 Kb]
A colloquio con Antonio Ceriello

Nota di commento congiunta [PDF: 88 Kb]
Associazione Medici Diabetologi e Società Italiana di Diabetologia sui nuovi piani terapeutici per le incretine

Dieci mosse per attuare il piano nazionale diabete a misura di cittadino [PDF: 148 Kb]
A cura di Maria Vitale

Supplemento a CARE 2, 2014

Stefano Del Prato, Presidente, Società Italiana di Diabetologia
Antonio Ceriello, Presidente, Associazione Medici Diabetologi
Maria Vitale, Project Manager, Cittadinanzattiva

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *