Esiti clinici e costi sanitari nei pazienti con diabete tipo 2 non adeguatamente controllati dalla terapia con metformina

Questo studio si è proposto di mettere a confronto pazienti non controllati dalla terapia con metformina e successivamente trattati associando sulfonamidi (928 pazienti, pari al 69,2% della coorte valutata) o tiazolindioni (330 pazienti, pari al 24,6%) o sitagliptin (83 pazienti, pari al 6,2%).

L’articolo [PDF: 99 Kb]

Supplemento a CARE 2, 2014

Fonte: Degli Esposti L, Saragoni S, Degli Esposti E, Buda S. Value in health 2013; 16: A433

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *