La spesa sanitaria statunitense rallenta la sua corsa

usaIl gigante è morto o dorme?

Il sistema sanitario degli Stati Uniti è di fronte a una sorpresa scioccante: nel 2012 la spesa sanitaria è aumentata appena dello 0,8% per persona, al di sotto del prodotto interno lordo (PIL) pro capite. La notizia, secondo l’articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine, può essere letta in due modi. Da una parte c’è chi crede che la recessione, che ha colpito il Paese nel biennio 2007-2009, e la lenta ripresa che ne è seguita abbiano rallentato le spese in ambito sanitario. Dall’altra c’è chi, più ottimisticamente, vede in questo  rallentamento un effetto degli sforzi congiunti del settore privato e pubblico nel controllo della spesa sanitaria, che finalmente iniziano a funzionare.

L’articolo [PDF: 121 Kb]

Da Care 2 2014

Fonte: Blumenthal D, Stremikis K, Cutler D. NEJM 2013; 26: 2551-2557

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *