La ricerca scientifica rappresenta un business che coinvolge miliardi di dollari e milioni di persone in tutto il mondo. Nel 2010 sono stati spesi circa 240 miliardi di dollari per la ricerca, in particolare quella biomedica; il contributo maggiore proviene dagli Stati Uniti, con circa 110 miliardi di dollari (poco più del 5% della spesa sanitaria del Paese).
Sebbene questi considerevoli investimenti abbiano portato a sostanziali miglioramenti nel campo della salute, molti più traguardi sarebbero stati raggiunti se lo spreco e le inefficienze nei modi in cui la ricerca biomedica viene attualmente progettata, realizzata, analizzata, regolamentata, gestita, diffusa, ed infine riportata venissero ridotti. In uno studio pubblicato sul Lancet nel 2009 Iain Chalmers e Paul Glasziou identificavano alcune delle fonti principali di sprechi evitabili nella ricerca biomedica.
L’articolo [PDF: 244 Kb]
Da Care 2 2014
Fonte: Macleod MR, Michie S, Roberts I et al. Lancet 2014; 383: 101-104