Inquinamento ambientale e rischio cardiovascolare

sitecsL’angolo della SITecS

Molti studi hanno dimostrato gli effetti dell’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico sulla mortalità, la maggior parte relativi alla concentrazione del particolato (particulate matter, PM) di 10 micron (PM10) o 2,5 micron (PM2.5) di diametro. Questa tematica, di notevole interesse anche nell’ambito delle strategie di prevenzione cardiovascolare, è stata oggetto della lettura di apertura dell’VIII congresso della SITeCS, svoltosi a Brescia lo scorso marzo.

 

L’articolo [PDF: 136 Kb]

Da Care 2 2014

 

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *