Gestione del diabete: l’impatto delle risorse economiche, sociali e culturali

diabetesIl modello dei determinanti sociali di salute in voga negli ultimi anni ci ha obbligato a valutare quanto le strutture sociali influenzino gli esiti di salute, con il rischio di ignorare il ruolo individuale; quando è invece questo punto di vista a essere utilizzato, spesso si sottostimano le influenze sociali. Utilizzando la definizione di ‘capacità’ di Amartya Sen, ricercatori dell’Università dell’Ontario hanno derivato il concetto di ‘capacità di salute’, che vuole mettere insieme i due punti di vista e valutare quanto le risorse economiche, sociali e culturali modifichino le competenze in merito alla salute delle persone con diabete, con uno speciale focus sulle abitudini alimentari.

L’articolo [PDF: 74 Kb]

Da Care 2 2014

Fonte:  Weaver RR, Lemonde M, Payman N, Goodman WM. Soc Sci Med 2014; 102: 58-68

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *