Sanità a 21 velocità

Dossier_21_velocitàA cura di Stefano da Empoli, Laura Gagliarducci, Davide Integlia

L’accesso alle cure in un sistema federalista.
A distanza di più di un decennio dall’introduzione del federalismo in Italia emerge un quadro complesso: il trend prevalente sembra quello di relegare la definizione delle scelte strategiche – anche delle autonomie locali – a mere valutazioni di contenimento dei costi. Nello stesso tempo l’autonomia regionale, senza una forte cabina di regia nazionale, ha portato a un grande divario territoriale della spesa sanitaria e a differenze evidenti tra le Regioni italiane nella capacità di rispondere in modo efficace alle richieste di cura della propria popolazione.

Dossier [PDF: 116 Kb]

Da CARE 6, 2013

Stefano da Empoli, Laura Gagliarducci, Davide Integlia – Istituto per la Competitività (I-Com), Roma

 

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *