Possibili risultati dall’applicazione della sugar tax sulla popolazione inglese

sugar tax

sugar taxLe bevande zuccherate sono sempre più nel mirino degli interventi di sanità pubblica per la loro associazione con il sovrappeso, l’obesità, il diabete di tipo 2, i disturbi cardiovascolari e le carie, soprattutto fra i giovani. In Francia e in Irlanda le bevande zuccherate sono state tassate, riuscendo a ottenere una diminuzione del loro consumo, anche se non sono ancora noti gli effetti sulla salute.

L’articolo[PDF: 70 Kb]

Da Care 6 2013

Fonte: Briggs ADM, Mytton OT, Kehlbacher A et al. BMJ 2013; 347: f6189 doi: 10.1136/bmj.f6189

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *