Abbiamo parlato di Nausea e vomito in chemioterapia con Matti Aapro (Istituto Oncologico Multidisciplinare, Genolier, Svizzera). Ma anche della qualità di vita e delle implicazioni socio-economiche con Paolo Pronzato (IRCCS AOU San Martino – IST, Genova). Infine, il tema della qualità di vita e della comunicazione medico-paziente è stato affrontato, a partire da Insieme, un cortometraggio sulla battaglia quotidiana contro il tumore, con vari interlocutori: Annamaria Mancuso (Salute Donna Onlus), Anna Costantini (Società Italiana di Psico-Oncologia), Domenica Lorusso (Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano).
Lo sguardo globale alla letteratura internazionale ha incluso le linee guida internazionali e nazionali sull’emesi da chemioterapia, la nausea e il vomito da chemioterapia potenzialmente sottovalutati dal personale sanitario, le attitudini prescrittive nella terapia in Italia, i passi avanti significativi grazie alla terapia con aprepitant.
Il focus regionale è stato dedicato all’Alto Adige (Atto Billio) e alla Campania (Piera Maiolino).
CARE Regioni 4-2013 [PDF: 1,7 MB]
Supplemento a CARE 5, 2013