La nausea e il vomito indotti dalla chemioterapia (Chemotherapy Induced Nausea and Vomiting, CINV) sono tra gli effetti collaterali più temuti, insieme all’alopecia, e si manifestano in circa il 65-70% dei pazienti sottoposti a questi regimi terapeutici. Gli agenti chemioterapici hanno differenti potenziali emetogeni, ma vi è anche un rischio individuale, indipendente dal tipo di chemioterapia ricevuta, per cui sono particolarmente sensibili ai trattamenti antiblastici le donne, i soggetti con meno di 50 anni, le pazienti che hanno vomitato in corso di gravidanza e chi soffre di cinetosi (mal d’auto, mal di mare, etc).
L’articolo [PDF: 237 KB]
Supplemento a CARE 5, 2013
Fonte: Grunberg SM, Deuson RR, Mavros P et al. Cancer 2004; 100: 2261-2268