Nella cardiopatia ischemica, caratterizzata principalmente da alterazioni del calibro dei vasi coronarici per processi aterosclerotici, la più frequente causa scatenante l’attacco anginoso è
rappresentata dall’esercizio fisico; anche per questa ragione gli esami diagnostici non invasivi di primo livello per lo studio di questa patologia sono i cosiddetti stress test (ECG da sforzo, ecocardiogramma da sforzo, scintigrafia miocardica perfusionale da sforzo), che utilizzano lo sforzo fisico come fattore provocativo dell’ischemia miocardica.
L’articolo [PDF: 48 Kb]
Da CARE 4, 2013
Fonte: Jiang W, Samad Z, Boyle S et al. J Am Coll Cardiol 2013; 61: 714-722