Obamacare

dossierObamacareMentre scriviamo, negli Stati Uniti è in corso l’ottavo giorno di shutdown, la chiusura di tutte le attività federali non fondamentali al funzionamento del Paese in seguito al mancato accordo sul bilancio 2014 entro il 30 settembre 2013, provocato da una minoranza repubblicana al rifiuto del Presidente Obama di rinviare di un anno l’entrata in vigore della riforma sanitaria nota con il nome di ‘Obamacare’.
Questo dossier ripercorre nell’articolo di Simona Paone, frutto di un colloquio con il giornalista Patrizio Cairoli, le tappe più importanti del difficile cammino della riforma del sistema sanitario statunitense, sicuramente uno dei più contraddittori del mondo ma finora coerente rispetto all’impostazione americana di lasciare al mercato anche la gestione della tutela della salute.

Gli articoli usciti sul Wall Street Journal e sul New York Times tra aprile e maggio 2013, commentati da Eliana Ferroni, testimoniano il grande dibattito in corso negli Stati Uniti, mettendo in evidenza punti di vista diversi sugli aspetti positivi e negativi di quella che resta comunque una grande riforma.

Il dossier integrale [PDF: 459 Kb]

da CARE 4, 2013

Simona Paone, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali – Agenas
Eliana Ferroni, Cochrane Collaboration

 

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *