Global burden of disease

parola chiave 3 2013Con il termine Global Burden of Disease (GBD), traducibile – anche se in una maniera che non ne corserva la pienezza del significato inglese – in ‘impatto globale delle patologie’ si intende una valutazione dell’effetto che patologie, infortuni e fattori di rischio hanno sulla popolazione mondiale, confrontandone anche l’andamento in differenti ambiti geografici e sociali. L’obiettivo è fornire importanti e dettagliate informazioni a chi deve prendere decisioni di politica sanitaria.
Il primo Global Burden of Disease, commissionato nel 1990 dalla Banca Mondiale, ha avuto il grande merito di inserire la misura del DALYs, ossia di un sistema di pesatura che permette di combinare in ogni situazione studiata gli anni persi per morte prematura rispetto all’aspettativa di vita e gli anni vissuti con situazioni di disabilità.
I risultati del secondo Global Burden of Disease, comunicati nel 2010, evidenziano come i cambiamenti epocali che hanno riguardato il mondo negli ultimi decenni a tutti i livelli, si ripercuotono anche sulla
salute delle popolazioni. In generale si sta assistendo a una transizione epidemiologica dalle malattie infettive verso le patologie cronico-degenerative e da una mortalità precoce ad un allungamento della vita, seppur minata da situazioni di maggiore disabilità.

La parola chiave [PDF: 157 Kb]

Da CARE 3, 2013

Francesco Bartolozzi, Direttore Sanitario, Casa di Cura Marco Polo, Roma

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *