Il Sistema Sanitario si trova oggi di fronte alla grande sfida di sfruttare le opportunità offerte dalle tecnologie digitali e più in generale dal processo di digitalizzazione delle cure per poter offrire una qualità di assistenza migliore, pur nel rispetto degli irrinunciabili e sempre più stringenti vincoli sulle risorse disponibili.
Ma è il Sistema Sanitario pronto per questa sfida? Esistono modelli regionali virtuosi che potrebbero guidare il processo di digitalizzazione delle cure? A che punto siamo e quali le direzioni di sviluppo futuro? Questi i temi che il presente dossier approfondisce attraverso le esperienze dell’Emilia-Romagna, prima Regione in Italia ad aver realizzato un fascicolo elettronico e all’avanguardia nell’offerta di servizi ehealth, e del Lazio, Regione che solo da poco ha intrapreso un percorso di sviluppo verso modelli di cura e assistenza basati sullo sfruttamento delle tecnologie digitali. Due prospettive profondamente diverse e utili per comprendere che è in atto una vera e propria rivoluzione nei modelli assistenziali e di cura, grazie alla disponibilità di nuove tecnologie ma anche alla virtuosa alleanza tra attore pubblico e privato nella realizzazione di obiettivi di qualità ed efficienza attraverso l’e-health.
Dossier completo [PDF: 155 Kb]
La sanità del futuro viaggia sui bit: intervista a Mauro Moruzzi [PDF: 138 Kb]
I progetti e-health in Emilia-Romagna: video intervista a Mauro Moruzzi
Telemedicina nella Regione Lazio, innovazione in cerca d’autore: un articolo a cura di Pier Luigi Bartoletti [PDF: 535 Kb]
Da CARE 2, 2013
Mauro Moruzzi, Direttore Generale, Cup2000, Bologna
Pier Luigi Bartoletti, Segretario Regionale della Fimmg Lazio