Il consumo dei farmaci nella popolazione immigrata

immigratiFarmaci e immigrati, rapporto sulla prescrizione farmaceutica in un paese multietnico (Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 2013), un progetto nato dalla collaborazione tra alcune istituzioni e società scientifiche (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera, Società Italianadi Medicina delle Migrazioni, Cineca, Consorzio Mario Negri Sud e Istituto Superiore di Sanità), si propone di colmare una lacuna informativa fotografando una parte della popolazione immigrata, qualificata come ‘regolare’, in relazione all’accesso e uso del farmaco.

La recensione  [PDF: 48 Kb]
Da CARE 1, 2013

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *