Shared decision making

A cura di Claudia Goss e Giuseppe Deledda

Shared Decision Making (SDM) può essere tradotto in italiano con la locuzione “processo decisionale condiviso”. Il concetto nasce all’interno della cornice teorica di riferimento del modello biopsicosociale e dell’approccio centrato sul paziente. L’SDM è un modello che promuove il coinvolgimento del paziente, soprattutto nelle fasi decisionali riguardanti il trattamento e in presenza di diverse opzioni terapeutiche. Il coinvolgimento può essere definito come la “capacità del paziente di avere un ruolo attivo nelle decisioni e nei piani riguardanti la sua cura”.

La parola chiave [PDF: 99 Kb]

da CARE 6 2o12

Claudia Goss e Giuseppe Deledda, Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità, Sezione di Psicologia Clinica Università degli Studi di Verona

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *