Il miglioramento dell’appropriatezza dell’attività sanitaria è una necessità per il nostro Servizio Sanitario Nazionale. Pur con tutte le necessarie cautele e specificazioni, parlare di appropriatezza significa parlare di efficienza del mercato sanitario. L’attuale momento finanziario fa della ricerca di una maggiore appropriatezza una sfida tecnica e soprattutto culturale per il sistema sanitario. Ciò si trasforma in un beneficio per il paziente e un impiego più ottimale delle risorse.
Un aspetto che ha un peso molto rilevante, ed è oggetto di particolare attenzione in tutti i sistemi sanitari, è il miglioramento dell’aderenza alla terapia. Ossia garantire che il paziente, soprattutto nelle patologie croniche, rispetti la terapia nel tempo. È ben noto in medicina che molti pazienti, per diverse ragioni, seguono, per niente o parzialmente, le indicazioni terapeutiche del medico.
L’articolo [PDF: 86 Kb]
da CARE 6 2012
Lorenzo Terranova, 4 Health Innovation, Roma e Oslo