La prescrizione per principio attivo, invocata in passato per svincolare il medico dalla pressione promozionale dell’industria farmaceutica, è stata recentemente adottata dal Governo per ridurre la spesa farmaceutica. Alla scadenza del brevetto, la competizione fra gli originali e i generici e fra i produttori di generici, avviene in base al prezzo. L’aumento delle vendite di farmaci generici comporterà, entro certi limiti, prezzi inferiori e minore spesa per il Servizio Sanitario Nazionale.
L’articolo[PDF: 65 Kb]
da CARE 5, 2012