Il farmacista di Azienda Sanitaria si trova attivamente coinvolto nel percorso di umanizzazione dell’assistenza, al quale può contribuire per competenza, capacità di ascolto e sensibilità. Può avvicinarsi ai suoi interlocutori, non restando più confinato nella farmacia dell’ospedale, bensì muovendosi nei reparti a contatto con medici, infermieri e pazienti dove può fornire, insieme al farmaco, una consulenza sulla terapia e sui comportamenti salutari da adottare.
L’articolo [PDF: 91 Kb]
da CARE 5, 2012
F Cattel, E Sciorsci, M Scaldaferri, F Re, S Stecca, M Azzolina, R Arione, Struttura Semplice Area Farmacia Clinica, SC Farmacia Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino