A colloquio con Carlo Bruno Giorda
Un nuovo algoritmo diagnostico terapeutico disegna il percorso assistenziale che medici, e pazienti, devono seguire per prevenire e gestire il rischio cardiovascolare. Quale la filosofia di fondo che ha ispirato la produzione di tale algoritmo? Chi ha concretamente collaborato per la sua realizzazione? Come è strutturato e come può supportare il medico di medicina generale e lo specialista nel percorso di cura?
L’intervista [PDF: 200 Kb]
Da CARE 4, 2012
Carlo Bruno Giorda, Responsabile SSVD Malattie Metaboliche e Diabetologia, ASL TO5, Torino
Il dossier L’algoritmo per la gestione del rischio cardiovascolare metabolico approfondisce l’importanza dell’utilizzo dell’algoritmo per la gestione del rischio cardiometabolico attraverso la voce di esperti di varie discipline.