Problem solving in ospedale

Adottando una visione sistemica, i servizi sanitari possono essere visti sia come organizzazioni sia come sistemi complessi. La loro gestione richiede tecniche e strumenti manageriali che rispondano alle domande poste dalla consapevolezza professionale della complessità e dell’approccio sistemico, inteso quest’ultimo come metodologia per la comprensione e gestione efficace dei sistemi sanitari complessi. Questo lavoro vuole fornire alcune indicazioni pratiche e descrivere le principali metodologie di intervento, che un professionista deve mettere in atto nell’intraprendere la difficile arte della gestione sanitaria.

L’articolo [PDF: 148 Kb]

da CARE 2, 2012

Pietro Manzi, Direttore UOC Direzione Medica di Presidio, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese

Paolo Barbini, Direttore UOC Ingegneria Biomedica, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese

One comment

  • Segnalo che la versione in inglese dell’argomento è in fase di stampa su Topics on Public Health edito da INTECH con il titolo “From creativity to artificial Neural Networks: problem solving methodologies in Hospitals.”

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *