La creazione di un supervirus ad alta contagiosità a partire dalla manipolazione del virus influenzale H5N1, il cosiddetto virus dell’aviaria, ha dato il via ad un vivace dibattito nella comunità scientifica. Quanto è effettivamente utile in termini di salute globale interventire nella manipolazione dei virus? Ci può essere un giusto compromesso tra rischi e benefici?
L’articolo [PDF: 54 Kb]
da CARE 1, 2012
Eliana Ferroni, Epidemiologa, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali