Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) circa il 25% di tutti i farmaci utilizzati negli Stati Uniti è derivato dalle piante e ben 7000 prodotti elencati nelle moderne farmacopee sono di origine vegetale. Sempre secondo l’OMS, ben l’80% della popolazione mondiale al giorno d’oggi utilizza la tradizionale medicina erboristica per la cura delle malattie. Un’alternativa che permette in molti casi di evitare il ricorso ai medicinali.
È bene sottolineare, tuttavia, che ‘naturale’ non è sempre sinonimo di ‘positivo’ e di ‘migliore’, al punto che quando si desidera utilizzare una pianta con proprietà terapeutiche a scopo curativo è opportuno armarsi di una buona dose di prudenza e di cautela.
La parola chiave [PDF: 215 Kb]
da CARE 6, 2011
Iacopo Bertini, Segretario dell’Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani