Fibrillazione atriale: patologia e strategie di cura

Il punto sulla fibrillazione atriale acuta: dall’epidemiologia alle comorbilità; dalla definizione del  paziente tipo e i nuovi luoghi di cura alle strategie di intervento farmacologico. Intervengono Leonardo Calò, Antonio Raviele, Gianfranco Cervellin, Alessandro Capucci.

Fibrillazione atriale: epidemiologia e comorbilità

A colloquio con Leonardo Calò [PDF: 133 Kb]

 

Come si cura: le nuove linee guida AIAC

A colloquio con Antonio Raviele [PDF: 111 Kb]

 

Il paziente tipo e i luoghi della cura

A colloquio con Gianfranco Cervellin [PDF: 203 Kb]

 

Strategie di intervento farmacologico:status quo e prospettive di sviluppo

A colloquio con Alessandro Capucci [PDF: 55 Kb]

 

Supplemento a CARE 5, 2011

 

Leonardo Calò, Cardiologia, Policlinico Casilino, Roma

Antonio Raviele, Direttore Dipartimento Cardiovascolare, Ospedale dell’Angelo, Mestre (VE)

Gianfranco Cervellin, Direttore UO Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Alessandro Capucci, Direttore della Clinica di Cardiologia, Università Politecnica delle Marche, Ancona

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *