La sopravvivenza per tumori solidi non è uguale per tutti

La sopravvivenza per malattie neoplastiche negli ultimi 10 anni è sensibilmente migliorata, ma restano differenze piuttosto rilevanti tra diverse aree del mondo. Persino Paesi con un sistema sanitario ed un tenore di vita sovrapponibile possono far registrare differenze sostanziali in termini di mortalità per tumore. Di tutti i decessi evitabili, circa la metà è a carico dei tumori polmonari, del colon-retto e della mammella, che sono anche quelli con la maggiore incidenza mondiale.

L’articolo [PDF: 72 Kb]

da CARE 4, 2011
Fonte: Coleman MP et al. Lancet 2011; 377: 127-138

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *