Una riflessione critica sugli aspetti sociali e culturali della contraccezione e della sua evoluzione nel tempo attraverso il contributo di Gianna Schelotto, psicologa e scrittrice, di Rossella Nappi e Chiara Benedetto, specialiste del settore, e una sintesi di un recente studio sociale realizzato da GfK Eurisko.
Un contraccettivo adeguato ai nuovi tempi: intervista a Gianna Schelotto [PDF: 206 Kb]
I vantaggi del contraccettivo sottocutaneo: intervista a Rossella Nappi [PDF: 122 Kb]
Scegliere un contraccettivo è come scegliere un vestito: intervista a Chiara Benedetto [PDF: 113 Kb]
La contraccezione tra libertà e impegno: Dossier GfK Eurisko [PDF: 91 Kb]
Da CARE 4, 2011
Gianna Schelotto, Psicologa e scrittrice
Rossella Nappi, Professore Associato della Sezione di Clinica Ostetrica & Ginecologica, Dipartimento di Scienze Morfologiche, Eidologiche e Cliniche dell’Università degli Studi di Pavia
Chiara Benedetto, Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia, Direttore del Dipartimento di Discipline Ginecologiche e Ostetriche, Università di Torino