Nell’ambito della medicina dello sport un ruolo importante è rappresentato dalla cardiologia, che studia gli adattamenti dell’apparato cardiovascolare all’esercizio fisico intenso e moderato nel breve e nel lungo periodo, la diagnostica di patologie cardiache silenti ma in grado di consentire, a volte, lo svolgimento di attività sportive rilevanti, anche se a rischio di deterioramento più rapido o di eventi morbosi in alcuni casi addirittura letali durante lo stress fisico, e la prevenzione della morte improvvisa negli atleti, episodio non particolarmente frequente, ma sempre di grande impatto emotivo in quanto colpisce generalmente soggetti giovani.
L’articolo [PDF: 371 Kb]
da CARE 4, 2011
Fonte: Baggish AL, Wood MJ. Circulation 2011; 123; 2723-2735