Gli incidenti stradali rappresentano una delle principali cause di morte in tutto il mondo, di cui sono vittima in particolare i pedoni, sopratutto bambini e ragazzi. In alcune strade di Londra abbassare i limiti di velocità a 32 km/h (20 miglia all’ora) – secondo uno studio del British Medical Journal – ha portato a una riduzione degli incidenti stradali del 42%. La riduzione ha interessato in particolar modo i più giovani (<15 anni) e gli incidenti più gravi, anche mortali, rispetto a semplici tamponamenti o collisioni meno violente.
L’articolo [PDF: 78 Kb]
da CARE 2, 2010
Fonte: Grundy C, Steinbach R, Edwards P et al. BMJ 2009; 339: b4469 doi: 10.1136/bmj.b4469