Il corretto impiego delle sostanze medicinali non può prescindere da costanti azioni di sorveglianza che ne definiscano meglio il loro profilo di sicurezza nel tempo. A tal fine, il sistema di segnalazione spontanea di sospetta reazione avversa da farmaco (Adverse Drug Reaction – ADR) rappresenta un metodo efficace ed economico per il riconoscimento precoce di sospetti effetti indesiderati, in particolar modo quelli rari o insoliti (in termini di gravità, frequenza o tipologia) che, come tali, non sono identificabili durante i trial clinici pre-marketing, o ancora quelli che derivano dalle modificate condizioni fisiopatologiche del paziente (per esempio, invecchiamento, insorgenza di altre patologie, etc).
L’articolo [PDF: 50 Kb]
da CARE 2, 2010