Fondazione di partecipazione

La Fondazione di partecipazione rappresenta una delle più note forme di partnership tra il pubblico e il privato. È un istituto giuridico di diritto privato che costituisce il nuovo modello italiano di gestione di iniziative nel campo culturale e non profit in genere (sanità, ricerca scientifica, assistenza, ambiente, utilità sociale). Si è diffuso negli ultimi cinque anni ed oggi è sempre più utilizzato a diversi livelli, vista la sua elasticità e duttilità nell’adattarsi alle specifiche situazioni.

La parola chiave [PDF: 215 Kb]

da CARE 4, 2008

A cura di Roberto Delfino e Alberto Giugliano

Roberto Delfino, Economia e Management Sanitario, Università degli Studi di Napoli Federico II Controllo Interno di Gestione, Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Napoli
Alberto Giugliano, Economia e Management Sanitario, Università degli Studi di Napoli Federico II SO Pianificazione e Programmazione, Agenzia Regionale Sanitaria della Campania (ARSAN), Napoli

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *