Patient safety

A cura di Piera Poletti e Antonio Federici

Nel glossario prodotto dal Ministero della Salute la patient safety viene così definita: “Dimensione della qualità dell’assistenza sanitaria, che garantisce, attraverso l’identificazione, l’analisi e la gestione dei rischi e degli incidenti possibili per i pazienti, la progettazione e l’implementazione di sistemi operativi e processi che minimizzano la probabilità di errore, i rischi potenziali e i conseguenti possibili danni ai pazienti”.
Ogni Paese ha quindi istituito centri e programmi dedicati alla promozione della sicurezza, che hanno costruito sistemi di sorveglianza e prodotto raccomandazioni ed iniziative di intervento e formazione.

La parola chiave [PDF: 182 Kb]

da CARE 1, 2007

Piera Poletti
CEREF Centro Ricerca e Formazione, Padova; membro dei direttivi della European Society for Quality in Healthcare e SIQuAS Società Italiana per la Qualità dell’Assistenza Sanitaria

Antonio Federici
Ministero per la Salute, Direzione Generale della Prevenzione

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *