Secondo la definizione oggi più comunemente accettata, per linee guida si intendono raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate in modo sistematico per assistere medici e/o pazienti nelle decisioni relative alle indicazioni di utilizzo di specifici interventi sanitari.
In sostanza, esse rappresentano uno strumento finalizzato ad indirizzare le pratiche professionali verso un utilizzo clinicamente razionale delle risorse, favorendo l’impiego di interventi sanitari efficaci nei pazienti che effettivamente
ne possano beneficiare.
La parola chiave [PDF: 176 Kb]
da CARE 1, 2003
Roberto Grilli, Agenzia Sanitaria Regionale, Bologna