Farmacovigilanza

La farmacovigilanza (FV), e cioè l’insieme delle attività mirate a sorvegliare il profilo di rischio di un farmaco dopo la sua immissione in commercio, nasce come risposta a eventi catastrofici. Non è un caso che l’esigenza avvertita dai Paesi più sviluppati di dotarsi di un sistema di farmacovigilanza sia sorta all’indomani del disastro provocato dalla talidomide.

La parola chiave [PDF: 196 Kb ]

da CARE 6, 2002

A cura di Giuseppe Traversa, Laboratorio di Epidemiologia e Biostatistica, Istituto Superiore di Sanità, Roma

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *