Accreditamento

A cura di Nunzio Catalano

In Italia il termine accreditamento è introdotto, in ambito normativo, dal D.lgs. 517 del 1993 per indicare il criterio su cui fondare – insieme alle modalità di pagamento a prestazione e all’adozione del sistema di verifica e revisione della qualità delle attività svolte e delle prestazioni erogate – i “nuovi rapporti”, per l’instaurazione dei quali il D.lgs. 502 del ’92 prevedeva che le Regioni e le Unità Sanitarie Locali adottassero i “provvedimenti necessari”.

 

La parola chiave [PDF: 221 Kb]

da CARE 4, 2002

Nunzio Catalano, Agenzia di Sanità Pubblica, Roma

Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *