Con il termine azienda sanitaria si intende la dimensione economica di un istituto in cui le risorse si combinano secondo comportamenti di lavoro realizzando la produzione di beni o servizi per il soddisfacimento dei bisogni di salute.
Essa deve presentare caratteristiche di autonomia e durata, attraverso un’adeguata gestione economica, che tenga conto anche dello scenario istituzionale di riferimento. Un’azienda sanitaria possiede elementi di complessità che la caratterizzano nella sua organizzazione e gestione; questi sono: l’autonomia tecnico-professionale o clinica e la necessità di interdipendenza tra funzioni estremamente diversificate.
La parola chiave [PDF: 100 Kb]
da CARE 3, 2002
Gianfranco Damiani, Istituto di Igiene, Faloltà di Medicina e Chirurgia A Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma