La parola ‘screening’ è ormai entrata nel lessico comune degli operatori della sanità esprimendo, tuttavia, significati diversi:
• serie di test su pazienti sintomatici;
• test laboratoristici e/o sorveglianza epidemiologica di sostanze chimiche tossiche;
• stima di prevalenza di una malattia senza immediati obiettivi di controllo;
• identificazione di soggetti asintomatici ad alto rischio.
Quali sono le implicazioni di queste diverse accezioni e il loro significato in termini di assorbimento di risorse?
La parola chiave [PDF: 638 Kb]
da CARE 2, 2000
Antonio Federici
Gastroenterologo, Azienda Usl Roma E