Site mobile navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • CARE Regioni
Skip to content
Menu

Top navigation

  • Presentazione
  • Archivio
  • Video
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cookies Policy

CARE Online

CARE Online CARE Online

Costi dell'Assistenza e Risorse Economiche

Site navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • CARE Regioni
  • Home
  • CARE Regioni

CARE Regioni

da CARE Regioni

Epatite C: il difficile trade-off tra obiettivi di salute e sostenibilità

Prospettive a confronto: epidemiologia e nuove opzioni terapeutiche, formazione, aspettative dei pazienti. Uno sguardo alla letteratura: gli studi di costo efficacia in Europa e negli Stati Uniti. Un focus sulle Regioni: Lombardia, Puglia, Sicilia,Toscana.

By Redazione
24/01/201307/04/2016
01184
da CARE Regionida Incontri e confronti

Epidemiologia e nuove opzioni terapeutiche

A colloquio con Stefano Vella
Cos’è l’epatite C e quali sono le caratteristiche del virus responsabile della malattia? Qual è il quadro dell’HCV nel mondo e in Italia? Come si stanno evolvendo le terapie e quali sono le implicazioni in termini di salute pubblica?

By Redazione
24/01/201307/04/2016
01305
da CARE Regionida Incontri e confronti

Trattare per guarire: l’obiettivo del prossimo futuro

A colloquio con Carlo Federico Perno
Perché il virus dell’epatite C è così insidioso? Quanti sono i genotipi conosciuti? Quali sono le strategie più efficaci per impedirne la diffusione? È pensabile in futuro un trattamento preventivo contro l’HCV?

By Redazione
24/01/201307/04/2016
0953
da CARE Regionida Incontri e confronti

Epatite C: l’importanza della formazione degli operatori

A colloquio con Pier Luigi Canonico
Perché è nata l’idea dei corsi itineranti sull’impatto terapeutico e economico dei nuovi farmaci contro l’epatite C in Italia? È soddisfatto del contributo attivo dato alla crescita di conoscenza e consapevolezza sociale e professionale sul tema?

By Redazione
24/01/201307/04/2016
01016
da CARE Regionida Incontri e confronti

Il diritto alla guarigione per tutti

A colloquio con Ivan Gardini
Quali sono le ripercussioni sul vissuto di una persona causate dalla sieropositività all’HCV? E quando la malattia diventa cronica? Dal punto di vista dei pazienti, quali sono i benefici da considerare quando si valuta la sostenibilità di una terapia innovativa?

By Redazione
24/01/201307/04/2016
0906
da CARE Regionida Incontri e confronti

Impatto economico indotto dalle patologie HCV-correlate

A cura di Francesco Saverio Mennini
L’impatto economico della progressione dell’epatite C costituisce un onere gravoso per il Servizio Sanitario Nazionale. Una ricerca per una definizione corretta dei costi e una riflessione sugli interventi da attuare.

By Redazione
24/01/201307/04/2016
01129
da CARE Regionida Incontri e confronti

Una valutazione pre-HTA della triplice terapia in pazienti affetti da HCV

A cura di Americo Cicchetti, Matteo Ruggeri, Silvia Coretti
L’imminente arrivo sul mercato nazionale di due nuovi principi attivi ha suscitato un enorme interesse tra gli stakeholder in Italia, dove la prevalenza della patologia è superiore rispetto agli altri Paesi europei.

By Redazione
24/01/201307/04/2016
0986
CARE RegioniDalla letteratura e dal mondo

I costi ‘reali’ del trattamento farmacologico per l’epatite C

Tra le possibili metodologie di valutazione dei costi di un trattamento farmacologico, quella recentemente utilizzata da un team multidisciplinare di ricercatori olandesi è particolarmente interessante perché ha calcolato i costi ‘reali’ del trattamento dell’infezione da epatite C.

By Redazione
24/01/201307/04/2016
0956

Posts navigation

← Articoli precedenti

Ultimi articoli

Domenico Mantoan

Domenico Mantoan: per un nuovo modello di assistenza di prossimità in grado di cogliere le opportunità della telemedicina

By Redazione
15/04/202204/05/2022
Telemedicina e scompenso cardiaco

Telemedicina e scompenso cardiaco

By Redazione
15/04/202205/05/2022
Tecnologie digitali come determinante di salute

Le tecnologie digitali: un nuovo determinante di salute

By Redazione
15/04/202204/05/2022
Telemedicina e oncologia

Telemedicina: il modello delle cure oncologiche

By Redazione
15/04/202204/05/2022

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato: iscriviti a CARE@LERT!

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione



Rivista di informazione e aggiornamento su temi di economia e politica sanitaria, organizzazione e qualità dell’assistenza.

La rivista

  • Presentazione
  • Archivio
  • CARE Regioni
  • Newsletter
  • Contatti

Aree principali

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Dalle società scientifiche
  • Parole chiave
Care. Costi della Assistenza e Risorse Economiche
Rivista bimestrale pubblicata da Il Pensiero Scientifico Editore © 2015 | Think2it
Con il supporto non condizionato di