Site mobile navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Dalle società scientifiche
  • Parole chiave
  • CARE Regioni
Skip to content
Menu

Top navigation

  • Presentazione
  • Archivio
  • Video
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cookies Policy

CARE Online

CARE Online CARE Online

Costi dell'Assistenza e Risorse Economiche

Leggi il nuovo numero di eColloquia: il TUO magazine digitale

Site navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Dalle società scientifiche
  • Parole chiave
  • CARE Regioni
  • Home
  • CARE Regioni

CARE Regioni

da CARE Regioni

Qualità dell’assistenza e innovazione nei servizi: la telemedicina e oltre

La sfida della telemedicina. Potenzialità da implementare e regolamentazioni da definire. La costo-efficacia della telemedicina nella gestione del paziente cronico.
Il focus su Emilia Romagna, Lazio, Liguria e Piemonte.

By Redazione
24/04/201216/06/2012
0922
da CARE Regionida Incontri e confronti

La sfida della telemedicina: potenzialità e regole

A colloquio con Gianfranco Gensini

La sfida della telemedicina: potenzialità da implementare e regolamentazioni da definire.

By Redazione
24/04/201225/01/2013
0958
da CARE Regionida Incontri e confronti

Telemedicina: il punto di vista del medico di base

A colloquio con Pierluigi Bartoletti

La telemedicina è una scelta ineludibile: la naturale evoluzione di un sistema sanitario che deve gestire una permanenza sempre più breve dei pazienti in ospedale e un contestuale aumento delle patologie cronicodegenerative.

By Redazione
24/04/201202/05/2012
0997
da CARE Regionida Incontri e confronti

Telemedicina: il punto di vista del farmacista

A cura di Angelo Izzo

Il decreto 153/2009 indica le farmacie dei servizi come un importante sportello sanitario territoriale di primo accesso. La farmacia diventa quindi un punto di riferimento per l’assistenza territoriale.

By Redazione
24/04/201202/05/2012
01113
da CARE Regionida Incontri e confronti

Telemedicina: il punto di vista del programmatore sanitario

A cura di Franco Ripa

La telemedicina nel Disease Management e nello sviluppo dei percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali.

By Redazione
24/04/201203/05/2012
0967
CARE RegioniDalla letteratura e dal mondo

La telehealthcare: i messaggi dalle revisioni sistematiche

A cura di Claudia Pagliari

Dipanare la matassa sul valore della telehealthcare: messaggi da due revisioni Cochrane.

By Redazione
24/04/201203/05/2012
01643
CARE RegioniDalla letteratura e dal mondo

Telemedicina: la situazione negli Stati Uniti

A cura di Piero Salvadori

E negli Stati Uniti? L’information technology è al servizio dei pazienti? Quali cambiamenti ha introdotto David Blumenthal, il Coordinatore Nazionale per l’Health Information Technology sotto il governo di Barack Obama?

By Redazione
24/04/201203/05/2012
11056
CARE RegioniDalla letteratura e dal mondo

Le nuove tecnologie al servizio del paziente diabetico

A colloquio con Fausta Podavitte e Tarcisio Marinoni

In che modo la telemedicina può venire incontro concretamente alle esigenze del paziente diabetico e del personale sanitario che lo ha in carico?

L’esperienza della Asl di Brescia…

By Redazione
24/04/201203/05/2012
01044

Posts navigation

← Articoli precedenti

Ultimi articoli

Alessandra Moretti: per un’Europa all’altezza della sfida della lotta contro il cancro

By Redazione
06/04/202113/04/2021
Intervista a Michael Marmot

Michael Marmot: affrontare i determinanti sociali per una maggiore equità

By Redazione
16/12/202006/04/2021
medicina di genere

Medicina di genere: obiettivo strategico dei servizi sanitari

By Redazione
16/12/202016/12/2020
Analisi real-world testa collo

Tumore testa-collo: un’analisi real-world della Fondazione ReS

By Redazione
16/12/202011/01/2021

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato: iscriviti a CARE@LERT!

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Malattie Rare

Malattie Rare


Rivista di informazione e aggiornamento su temi di economia e politica sanitaria, organizzazione e qualità dell’assistenza.

La rivista

  • Presentazione
  • Archivio
  • CARE Regioni
  • Newsletter
  • Contatti

Aree principali

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Dalle società scientifiche
  • Parole chiave
Care. Costi della Assistenza e Risorse Economiche
Rivista bimestrale pubblicata da Il Pensiero Scientifico Editore © 2015 | Think2it
Con il supporto non condizionato di